• Eventi sportivi
  • Per gli sportivi
    Per gli sportivi
    • Newsletter
    • MYDS
    • DS live
    • Shop & Buoni
    • FAQ
  • Per gli organizzatori
    Per gli organizzatori
    • Servizi sportivi
    • Gestione servizi
    • Iscrizioni online
    • Gestione partecipanti
    • DS cockpit
    • Servizio cronometraggio
    • Marketing e comunicazione
    • Eventnews
    • Gestione dei dati
    • Servizio stampa
    • Download
    • Richiesta d'offerta
  • Attualità
    • Ricerca atleti
    • Lingua
      Lingua
      • Deutsch
      • English
      • Français
      • Italiano
    • myDS
Filtro eventi
Visualizzare eventi
  • Eventi sportivi
  • Per gli sportivi
    Newsletter MYDS DS live Shop & Buoni FAQ
  • Per gli organizzatori
    Servizi sportivi Gestione servizi Iscrizioni online Gestione partecipanti DS cockpit Servizio cronometraggio Marketing e comunicazione Eventnews Gestione dei dati Servizio stampa Download Richiesta d'offerta
  • Attualità
  • Ricerca atleti
  • Lingua
    Deutsch English Français Italiano
  • myDS

Attualità

Tutte le categorie Interviste Consigli generali Consigli alimentazione Consigli allenamenti Consigli di abbigliamento News
Quanto è utile seguire un piano di allenamento nello sport dilettantistico?
Consigli allenamenti 18.02.2015
Quanto è utile seguire un piano di allenamento nello sport dilettantistico?

Mentre per gli atleti di punta un allenamento strutturato è indispensabile per avere successo, come si deve comportare chi pratica sport per hobby? Se si pratica sport 3 o 4 volte alla settimana è necessario allenarsi seguendo un programma definito?

Das Auf-der-Piste-Skischuh-Auszieh-Syndrom
Consigli per gli infortuni 05.02.2015
Das Auf-der-Piste-Skischuh-Auszieh-Syndrom

Zuerst ein Kribbeln vorne in der 2. und 3. kleinen Zehe, dann Ziehen, Taubheitsgefühl, bis hin zu stechenden Schmerzen der Zehenballen. Jetzt hilft nur noch eines: Mitten auf der Piste den Skischuh ausziehen und den Fuss schütteln und massieren.

Evviva, le feste si avvicinano... e anche i grassi!
Consigli generali 07.01.2015
Evviva, le feste si avvicinano... e anche i grassi!

Per molte persone il periodo natalizio non è solo la festa della gioia e della serenità, ma spesso è anche il momento in cui si fanno molti buoni propositi, anche ambiziosi. Ecco come iniziare belli snelli il nuovo anno.

Vero o falso? Tutto ciò che dovrebbe sapere su raffreddore e influenza chi pratica sport di resistenza
Consigli generali 10.12.2014
Vero o falso? Tutto ciò che dovrebbe sapere su raffreddore e influenza chi pratica sport di resistenza

Come voltare le spalle ai virus: “Speriamo che non mi ammali”, questo è il timore di molti di coloro che praticano sport di resistenza nella stagione fredda. L’infettivologo Christian Ruef* si esprime in merito a 11 affermazioni relative alla pratica sportiva in caso di raffreddore o influenza.

Diagnosi e trattamento delle lesioni più frequenti a carico del ginocchio
Consigli per gli infortuni 26.11.2014
Diagnosi e trattamento delle lesioni più frequenti a carico del ginocchio

Se si pratica un’attività sportiva regolare, purtroppo non è raro subire lesioni all’apparato locomotore. Un’articolazione spesso vittima di tali traumi continua a essere quella del ginocchio.

Sport nonostante la protesi all'anca?
Consigli generali 12.11.2014
Sport nonostante la protesi all'anca?

Un’artrosi avanzata dell’articolazione dell’anca è estremamente dolorosa e trasforma in una vera tortura sia l’attività sportiva che la vita quotidiana. Un’articolazione artificiale dell’anca allevia le sofferenze e ripristina la mobilità.

Cosa fare se ci si fa male?
Consigli per gli infortuni 29.10.2014
Cosa fare se ci si fa male?

Sebbene corsa e sport simili siano lungi dall’essere rischiosi e raramente ci si faccia male cadendo, anche chi fa sport di resistenza difficilmente se la cava senza nemmeno un infortunio nel corso della propria carriera sportiva. Ecco una panoramica.

Sport invernali? Mai senza occhiali da sole
Consigli generali 24.10.2014
Sport invernali? Mai senza occhiali da sole

Chi pratica uno sport invernale sa bene che gli occhiali da sole di qualità sono indispensabili, senza se e senza ma. L’oculista ed esperto Martin Haueter spiega da cosa occorre proteggere gli occhi, quali sono le caratteristiche degli occhiali sportivi di qualità e perché i bambini hanno bisogno di una protezione particolare.

Estremamente mobile, ma vulnerabile
Consigli per gli infortuni 15.10.2014
Estremamente mobile, ma vulnerabile

Solo chi ha già subito un infortunio alla spalla sa bene quanto abbiamo bisogno di questa articolazione complessa ed estremamente mobile nella vita di tutti i giorni. Spesso, purtroppo, un infortunio alla spalla si rivela tutt’altro che un inconveniente minore. Ecco una panoramica dei casi più frequenti.

Pronti per il giorno X
Consigli generali 01.10.2014
Pronti per il giorno X

Ogni competizione sportiva è diversa, sia in virtù del tipo di sport, della distanza, delle caratteristiche del percorso, dell’ora del giorno o delle condizioni metereologiche. Tali fattori richiedono una preparazione su misura e un equipaggiamento adeguato per il giorno della gara. Ecco i migliori consigli!

Tendine d'Achille: un punto problematico
Consigli per gli infortuni 19.09.2014
Tendine d'Achille: un punto problematico

Il tendine d’Achille è il tendine più forte in assoluto presente nel corpo umano e tuttavia, non di rado, viene sottoposto a sollecitazioni eccessive. Consigli sulla ricerca delle cause e possibilità di trattamento.

Allenamento di resistenza con il caldo
Consigli generali 20.08.2014
Allenamento di resistenza con il caldo

Quando il sole è cocente, è più salutare spostare ogni attività all’aperto alle prime ore del mattino o di sera. Se ci si allena durante il giorno, bere è fondamentale sia prima, durante che dopo lo sport.

Una facile pedicure
Consigli generali 06.08.2014
Una facile pedicure

Vesciche, unghie dei piedi incarnite o livide: non c’è nulla di peggio di dover fare una lunga corsa tormentati da problemi ai piedi. Per evitare i postumi sgradevoli e dolorosi sono sufficienti alcuni trattamenti e la scelta delle scarpe giuste.

Quanto servono gli integratori alimentari a chi pratica sport di resistenza?
Consigli alimentazione 23.07.2014
Quanto servono gli integratori alimentari a chi pratica sport di resistenza?

Preparati vitaminici, magnesio, frullati rigeneranti: gli integratori alimentari sono molto quotati nello sport di resistenza e non solo tra i professionisti. Ad ogni modo: chi fa sport per hobby ha davvero bisogno di un’alimentazione speciale? O si tratta piuttosto di un bisogno creato ad arte dal marketing del settore dell’alimentazione sportiva?

I vantaggi dello stretching?
Consigli allenamenti 09.07.2014
I vantaggi dello stretching?

Ci si chiede spesso e volentieri se lo stretching abbia un effetto positivo per gli sportivi. E se sì, in che modo? Ecco una panoramica sui punti principali.

  • « Precedente
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • Prossimo »
Contatto
  • Contatto
  • Lavoro
  • FAQ
Chi siamo
  • Squadra
  • Storia
  • Dove siamo
  • I nostri valori
  • Condizioni generali di contratto
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Socials
  • Instagram Facebook Linkedin