myDS Konto

Perché devo creare un account?

Secondo il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), le impostazioni di consenso e privacy devono poter essere gestite e modificate in qualsiasi momento. Con l’account myDS di Datasport puoi farlo in modo semplice e comodo, nella sezione «Protezione dei dati».

 

Non riesco ad accedere, cosa devo fare?

Novità: se hai “solo” dimenticato la password, puoi fartene inviare una nuova via e-mail. Se invece non ricordi nemmeno l’indirizzo e-mail associato al tuo account, contattaci: saremo felici di aiutarti.

Ho dimenticato la mia password, come faccio a crearne una nuova?

Nella pagina di login puoi cliccare su «Password dimenticata» per ricevere un link via e-mail e impostare una nuova password. Se entro pochi istanti non ricevi la mail, controlla anche la cartella SPAM.

Come posso modificare i miei dati personali?

Una volta effettuato l’accesso, clicca su «Informazioni personali» e, alla voce «generale», potrai modificare il tuo indirizzo e quelli delle persone registrate nel tuo account.

Come faccio ad uscire dall'account?

Clicca sul tuo username in alto a destra. Seleziona Account e clicca su Logout.A

Cancellare l'account myDS

L’account myDS ti offre uno storico delle tue partecipazioni e prestazioni, e permette di salvare le tue impostazioni di privacy e i dati personali per future iscrizioni.
Se desideri solo impedire che le tue partecipazioni passate siano visibili pubblicamente online, puoi disattivare in qualsiasi momento la visibilità del tuo profilo sotto «Informazioni personali» > «Privacy».
Se invece vuoi davvero cancellare il tuo account (non potrai più accedere, e i tuoi dati verranno eliminati), ti preghiamo di inviarci una mail a: myds@datasport.com.

Come faccio a iscrivere degli amici a un evento?

Aggiungi gli amici al tuo account durante il processo di iscrizione all’evento cliccando sul link “Inserisci qui altre persone”. Seleziona la categoria appropriata per le persone che desiderano partecipare. Per coloro che non partecipano, occorre lasciare la selezione su “Selezionare la categoria preferita”. In questo modo tali persone non verranno iscritte all’evento.

Se non hai ancora un account, puoi aprirne uno nuovo per il tuo amico e registrarlo.

Come posso inserire manualmente dei risultati?

Tutti i risultati degli eventi Datasport vengono registrati automaticamente nella tua panoramica personale. Puoi anche aggiungere risultati di altri eventi: accedi al tuo account, vai nella scheda «Risultati» e inserisci i dati richiesti. Assicurati di compilare tutti i campi obbligatori in modo corretto.

Come faccio a cancellare dei risultati?

Purtroppo i risultati non possono essere cancellati. Quelli senza classifica possono però essere nascosti. Tutti gli altri rimangono nella tua panoramica dei risultati. Per modificare le impostazioni vai nella sezione Impostazioni del tuo profilo.

Come faccio a eliminare il mio nome dalla classifica?

Secondo il regolamento accettato e la prassi comune nelle manifestazioni di sport popolare, vengono pubblicate le liste di partenza e classifiche, visibili al pubblico. Lo facciamo su incarico degli organizzatori e nel rispetto della normativa sulla privacy.
Se desideri avanzare richieste particolari in materia di protezione dei dati, ti preghiamo di inviarci i link relativi via mail a info@datasport.com, così potremo procedere alla rimozione.

Account myDS: imposta le persone su privato

Per rendere privati tutti i profili presenti nel tuo account, clicca per ogni persona sulla voce «Privacy» e seleziona l’opzione corrispondente.

Come faccio a cancellare l'abbonamento alla newsletter?

Accedi al tuo account MYDS, vai su «Informazioni personali» > «Privacy» e deseleziona l’opzione «Iscrizione alla newsletter».

Come posso caricare un certificato medico?

Puoi farlo tramite il link «Modifica registrazione» presente nella mail di conferma.
Se il caricamento non funziona, puoi inviarci il certificato via e-mail a myds@datasport.com.

Prima dell'evento

Come faccio ad iscrivermi a un evento?

L’iscrizione viene effettuata in 5 passaggi:

  1. Seleziona l’evento desiderato nel calendario.
    Se non lo trovi subito, utilizza i vari filtri.
  2. Clicca su Iscrizione.
    Se non hai ancora un account, creane uno.
  3. Scegli la categoria Desiderata.
  4. Scegli il metodo di pagamento
  5. Concludi il pagamento e troverai la conferma del pagamento nella tua posta in arrivo.
Come faccio ad acquistare un buono?

Poiché il nostro shop non è attualmente disponibile, ti preghiamo di contattarci via e-mail all’indirizzo info@datasport.com.
Ti invieremo quindi i nostri dati bancari.
Dopo aver effettuato il pagamento, è obbligatorio inviarci una ricevuta dell’avvenuto pagamento, in modo che possiamo inviarti i dettagli del buono non appena il pagamento sarà registrato.

Come faccio a utilizzare un buono?

Durante l’iscrizione a un evento, puoi utilizzare il buono come metodo di pagamento nella fase finale, al momento del «checkout».
Se l’importo è interamente coperto dal buono, risparmi anche le spese di gestione dell’ordine.
Il buono è flessibile: eventuali saldi residui non scadono e puoi anche utilizzare più buoni contemporaneamente.

Ho dimenticato la password del buono. Come faccio ad ottenerne una nuova?

Scrivici una mail a info@datasport.com e ti invieremo i dati relativi al tuo buono.

Non ho ricevuto alcuna conferma dell'iscrizione. Dove la trovo?

Verifica se l’importo è stato effettivamente addebitato. In tal caso, controlla a chi hai inviato l’iscrizione/pagamento – forse ti sei iscritto direttamente presso l’organizzatore?
Se non è stato addebitato alcun importo, significa che l’iscrizione (incluso il pagamento) non è andata a buon fine. In questo caso, ti invitiamo a ripetere la procedura.

Ho pagato la quota di iscrizione due volte. Come faccio ad avere un rimborso?

Contatta direttamente l’organizzatore dell’evento. È lui a decidere in merito a rimborsi o crediti per l’edizione successiva.
Datasport, in quanto fornitore tecnico per conto dell’organizzatore, non è autorizzata a effettuare rimborsi.

Perché dovrei stipulare un'assicurazione per la quota di iscrizione?

Purtroppo a volte succede che, a causa di un infortunio o di una malattia, non sia possibile partecipare a un evento sportivo. Per non rimetterci anche la quota di iscrizione, consigliamo di stipulare un’assicurazione di annullamento.

Il mio nome è stato scritto in modo sbagliato nell'elenco di partenza. Cosa posso fare?

Se i tuoi dati (nome, anno di nascita o categoria) sono stati pubblicati in modo errato, scrivi direttamente a info@datasport.com.

Perché, nonostante mi sia iscritto, non vedo il mio nome nell'elenco di partenza?

Se hai ricevuto una conferma dell’iscrizione, sei sicuramente iscritto alla gara. Aspetta un paio di giorni prima di contattare l’organizzatore, perché non tutti gli organizzatori aggiornano immediatamente l’elenco di partenza.

Io partecipo a una gara a squadre/staffetta/a coppie. Perché non riesco a trovare l'evento nella panoramica myDS?

Nel caso delle gare a squadre/staffetta/a coppie, non viene inserita alcuna informazione nell’account myDS, poiché non sono disponibili tutti i dati per una chiara attribuzione dell’account myDS. Se vuoi, dopo l’evento puoi però inserire manualmente il risultato raggiunto nel tuo account.
 

Cosa posso fare se nell'elenco di partenza le informazioni sulla squadra o il club sono mancanti o sbagliate?

Nell’iscrizione online la selezione di una squadra/club non è una procedura standard, di conseguenza può accadere che in alcuni eventi non sia possibile inserire i dati. Se i dati della tua squadra sono errati o mancanti, puoi contattare direttamente l’organizzatore oppure rivolgerti a noi utilizzando il modulo online.

Non posso partecipare, posso cedere il mio posto a un'altra persona?

Contatta direttamente l’organizzatore, questa opzione può variare da evento a evento.

Come faccio a registrarmi per il servizio SMS?

Gli eventi con servizio SMS sono indicati nel calendario. Clicca su “SMS” e annota il numero. Il giorno della gara i risultati ti verranno inviati sul cellulare.

Per quali eventi ricevo un Swiss Runners Ticket e quando mi vengono forniti i codici?

Trovi una panoramica di tutti gli eventi sul sito Swiss Runners.
I codici per il tuo Swiss Runners Ticket ti vengono inviati via e-mail pochi giorni prima della gara.
Assicurati che l’indirizzo e-mail nel tuo account myDS sia corretto.
Se ti sei iscritto direttamente tramite l’organizzatore e non hai indicato un’e-mail, contattaci a info@datasport.com.

I codici per i Swiss Runners Ticket non mi sono stati consegnati. Cosa posso fare?

Se il giorno prima della gara non hai ancora ricevuto i codici, verifica quale indirizzo e-mail hai fornito durante l’iscrizione (lo trovi nella conferma).
Controlla poi la tua casella di posta, inclusa la cartella SPAM.
Se hai inserito un indirizzo errato o non hai ricevuto la mail, contattaci a info@datasport.com.

I codici per i Swiss Runners Ticket non funzionano. Cosa posso fare?

Ogni codice può essere utilizzato una sola volta.
Ti consigliamo quindi di effettuare l’ordine del biglietto da un computer e tramite una connessione internet stabile e sicura.
Se inserisci il codice sul sito delle FFS e non completi subito l’acquisto, il codice diventa non più valido.
In questo caso, contattaci a info@datasport.com.

Come faccio a utilizzare i codici per i Swiss Runners Ticket?

Qui trovi le istruzioni per utilizzare i Swiss Runners Ticket.

Suggerimenti per la preparazione

Per garantire una preparazione ottimale abbiamo riassunto per te i suggerimenti più importanti. Così la tua gara sarà sicuramente un successo!

  1. Pianifica la gara con largo anticipo e preparati di conseguenza
    Scegli la gara con un buon periodo di anticipo ed esegui una preparazione che corrisponda ai requisiti della competizione a livello di durata e di profilo del percorso.
     
  2. Verifica la forma fisica con almeno una gara di preparazione
    Daffinché tutto funzioni al meglio il giorno della gara, consigliamo di fare almeno un "giro di prova". Qui trovi maggiori informazioni.
     
  3. Poniti un obiettivo realistico per quanto riguarda tempi di percorrenza e velocità
    Se conosci bene le potenzialità e i limiti del tuo corpo puoi calcolare un tempo realistico e regolare di conseguenza il ritmo di gara. Così hai la certezza di avere una buona riserva di energia anche nella seconda metà del percorso per raggiungere un buon piazzamento e goderti la gara.
     
  4. Aumenta le ore di riposo e di sonno
    Evita lo stress e attività serali che richiedono troppa energia. Assicurati di arrivare riposato alla linea di partenza, riservandoti ogni giorno un po’ di tempo per piccole pause, e dormi più del normale.
     
  5. Controlla i documenti di iscrizione
    L’iscrizione è stata effettuata con successo? Hai la conferma? Ti conviene controllare tutto almeno una settimana prima della gara per evitare spiacevoli sorprese.
     
  6. Coltiva pensieri positivi
    Le gare si vincono con la testa. Goditi la sfida e preparati mentalmente al giorno della gara e, se necessario, anche a situazioni difficili. Qui trovi i suggerimenti dei professionisti.
     
  7. Non fare esperimenti
    Più si avvicina il giorno della gara, maggiore sarà il nervosismo. Invece di continuare con la consueta preparazione, molti decidono di sperimentare metodi nuovi o provano a recuperare il tempo perso. Questo può forse avere un impatto positivo a livello mentale, ma durante la gara potrebbero pentirsene. In termini di allenamento e dieta, attieniti quindi ai metodi comprovati e testati.
     
  8. Riduci l’allenamento nella settimana prima della gara
    Nell’ultima settimana prima della gara si rischia di allenarsi troppo e di affaticarsi inutilmente. Assicurati piuttosto di abbassare il carico di lavoro del 40-60% e fai di tutto per riposarti. Ciò non significa che non dovresti fare alcun allenamento. Al contrario! Evita però di allenarti troppo a lungo e di affaticarti eccessivamente nella settimana prima della gara.
     
  9. Non fermarti del tutto
    Ridurre l’allenamento non significa saltarlo completamente! Consigliamo infatti di effettuare brevi allenamenti e un ultimo allenamento intenso non meno di quattro giorni prima della competizione per mantenere il livello raggiunto.
Non posso partecipare. Come faccio ad avere indietro la quota di partecipazione?

Se dopo l’iscrizione online tramite Datasport hai sottoscritto un’assicurazione di annullamento, puoi fare richiesta di rimborso presso la compagnia di assicurazione, ad esempio in caso di infortunio o malattia.

La Europea Assicurazione Viaggi ERV necessita dei seguenti documenti:

  1. Conferma del pagamento di Datasport, che certifichi la conclusione di un’assicurazione di annullamento
  2. Un certificato medico dettagliato che confermi la malattia o la lesione

Se la richiesta viene accettata, riceverai automaticamente un buono Datasport per l’importo della somma assicurata. Il buono Datasport ti permette di iscriverti online o iscrivere gratuitamente altre persone ad uno degli eventi sportivi del calendario Datasport.

Se preferite un pagamento in contanti, vi preghiamo di comunicarcelo via e-mail (info@datasport.com) dopo aver ricevuto il buono e vi rimborseremo l'importo del buono meno una piccola tassa.

Per informazioni e presentazione dei documenti:

I documenti possono essere inviati direttamente a ERV utilizzando il modulo di richiesta di risarcimento.

In caso di domande sulla copertura, si prega di contattare l'ufficio sinistri al numero +41 58 275 27 27 o via e-mail all'indirizzo schaden@erv.ch

 

Durante l'evento

Dove posso trovare i risultati dell'evento?

Ogni tempo registrato – alla partenza, ai rilevamenti intermedi, ai cambi, ai giri e naturalmente all’arrivo – viene pubblicato direttamente su internet.

Datasport live funziona con tutti i browser, su iPad, iPhone, dispositivi Android, e in generale su tutti gli smartphone più diffusi.

Nel calendario, clicca sull’evento desiderato. Dopo la manifestazione, troverai anche la classica classifica sempre nel calendario.

Il mio nome è stato scritto nella classifica in modo sbagliato. Cosa posso fare?

Se i tuoi dati (nome, anno di nascita o luogo di residenza) sono stati pubblicati in modo errato, puoi contattarci direttamente scrivendo a info@datasport.com.

Perché il risultato non appare nella mia panoramica?

Per aggiungere o unire risultati, ora hai la possibilità di farlo direttamente dal tuo account.

Se ti trovi nel tuo account alla voce «Risultati», puoi cliccare sull’icona di aggiornamento in alto a destra:

Successivamente, segui le istruzioni indicate.

Attenzione: gli eventi futuri possono essere aggiunti all’account solo in un secondo momento.

Esiste un'app?

Datasport dispone di un’app in cui sono elencati tutti gli eventi con le informazioni più importanti. Vi trovi anche i risultati e la possibilità di aggiungere i tuoi amici come preferiti. Così durante una gara puoi trovare rapidamente i tempi intermedi e i risultati dei tuoi amici.

Per ulteriori informazioni

Così la tua gara sarà sicuramente un successo: 10 consigli

La preparazione è stata lunga e difficile e ora che è arrivato il giorno X vuoi dare il massimo ed essere contento della tua prestazione una volta giunto al traguardo. Allora non lasciare nulla al caso e affronta la gara con l’atteggiamento giusto.

Sia che tu sia corridore, triatleta o ciclista, i nostri dieci consigli ti suggeriranno come strutturare la gara per brillare al traguardo.

10 consigli per affrontare al meglio la gara?

  1. Pensa positivo
    Anche se non hai dormito per il nervosismo o non hai mangiato quasi niente a colazione, oggi per te è un giorno importante, in cui hai investito tanto del tuo tempo e del tuo lavoro. Parti con gioia e goditi il momento per il quale ti sei preparato così a lungo. Arriverai al traguardo con un sorriso.
     
  2. Scegli un ritmo di gara ragionevole
    All’inizio spesso si tende a seguire la folla ed esagerare con il ritmo. Sii ragionevole e scegli bene il ritmo, in modo da avere ancora un po’ di energia per aumentare la velocità nella seconda metà della gara.
     
  3. Concentrati su te stesso
    Durante la competizione concentrati su te stesso, il respiro, il ritmo e i movimenti. Gli altri concorrenti possono stimolarti, ma non devono influenzare troppo la tua gara.
     
  4. Suddividi il percorso in sezioni
    Durante la gara vale il principio: chi suddivide bene il percorso è a metà dell’opera. Questo ti aiuterà non solo nella scelta del ritmo, ma si traduce anche in un vantaggio mentale: cerca infatti obiettivi intermedi che desideri raggiungere.
     
  5. Distrazione
    Muscoli stanchi, fiatone, una vescica al piede o la sensazione di non farcela più: tutto può succedere durante una gara. Ora bisogna distrarsi dai fattori di disturbo o i pensieri negativi pensando a qualcosa di positivo o cambiando prospettiva. Invece che sulle gambe doloranti, concentrati, ad esempio, sulle braccia e il loro movimento dinamico.
     
  6. Motiva te stesso
    Durante il corso della gara continua a stimolarti per ottenere il massimo. Immaginati al traguardo e pensa a come sarai orgoglioso in quel momento; immagina anche la ricompensa che ti sei preparato.
     
  7. Rimani flessibile e mantieni la scioltezza
    Forse durante la gara non tutto andrà secondo i piani: condizioni meteorologiche estreme, un problema alla bicicletta o altri fattori che non permettono di mantenere il ritmo previsto. In tal caso occorre non sprecare energie, ma essere flessibili. Se il piano A non funziona, passa al piano B.
     
  8. Controlla i movimenti
    Ogni tanto concentrati sui tuoi movimenti, in modo da non irrigidirti troppo: cosa fanno le gambe? E le braccia? Com’è la postura del corpo? Sto respirando in modo uniforme?
     
  9. Ristoro
    Se una gara dura più di 60 minuti, è importante rifornire il corpo di energia sotto forma di liquidi e anche di cibo solido. Non fare esperimenti durante la gara, ma testa tutto prima.
     
  10. Goditi il traguardo
    Ce l’hai fatta. Eccolo arrivato, il GRANDE MOMENTO. Hai lavorato tanto e forse anche rinunciato a molte cose per viverlo. Ora il traguardo è a portata di mano: goditi gli ultimi metri e gusta ogni attimo.
Che cos'è DS live gold

In sostanza DS live gold è un’evoluzione del cronometraggio, la differenza è che durante la gara le classifiche intermedie sono disponibili non solo dopo i tempi di passaggio come in DS live, ma, in funzione della distanza percorsa, in ogni momento della gara. Ciò è possibile perché le posizioni degli atleti vengono costantemente ricalcolate.  

Inoltre DS live gold è una fonte di comunicazione per i tuoi amici e conoscenti. Grazie al tracciamento GPS e alle varie interfacce, le attuali informazioni di Street View vengono condivise automaticamente con i dati personalizzati relativi alla corsa nel feed di Facebook o inviate via SMS ed e-mail.

Cosa offre di particolare DS live gold?

Rispetto ad altre soluzioni di tracciamento, permette non solo di visualizzare la posizione attuale dell’atleta, ma calcola continuamente le previsioni in relazione ai successivi punti di misurazione. Così i tuoi amici e familiari sapranno sempre dove recarsi per incitarti. 

Come viene calcolata la posizione?

Per calcolare la posizione si utilizzano la velocità prevista, il profilo e le condizioni del percorso, i tempi intermedi, il tempo trascorso e i dati di tracciamento. Questa moltitudine di parametri consente di effettuare previsioni molto accurate. 

Dove trovo la mia pagina atleti?

Qualche giorno prima dell’evento Datasport ti invierà un link personale. Basterà inoltrarlo ai tuoi amici o condividerlo sui tuoi social media. Cliccandoci sopra si raggiunge la tua pagina personale. 

È assolutamente necessario portare con sé il cellulare?

I dati di tracciamento tramite il cellulare sono una delle varie fonti che utilizziamo per calcolare la posizione. A meno che l’organizzatore non lo richieda espressamente, portare il cellulare è facoltativo, tuttavia aumenta nettamente l’accuratezza del posizionamento e delle previsioni. 

Come/Quando posso acquistare DS live gold?

Puoi acquistare DS live gold durante l’iscrizione online o poco prima della gara con un piccolo supplemento. Alcuni giorni prima della gara Datasport invierà un’e-mail in proposito a tutti gli atleti. Chi ha già attivato DS live gold riceverà le informazioni più importanti, chi non l’ha ancora fatto, potrà farlo allora. 

Che valore aggiunto mi offre DS live gold?

I partecipanti a un evento DS live gold hanno due buoni motivi per acquistare questa funzione supplementare:  

  1. Offriranno un ottimo servizio ai propri amici e familiari, che potranno seguire la gara dal vivo tramite la pagina personale dell’atleta e riceveranno previsioni per tutti i tempi intermedi. Vedranno inoltre, grazie a mappa e profilo altimetrico, dove l’atleta si trovi sul percorso e potranno godere della sua stessa prospettiva tramite Google Street View e Google Earth Web. 
  2. Ti interesserà sicuramente trarre vantaggio, nell’era di Facebook e Strava, dalle interfacce disponibili. I tempi intermedi e le attuali informazioni di Street View con i dati personalizzati relativi alla corsa possono essere infatti condivisi automaticamente e dal vivo. Inoltre è possibile caricare/scaricare dopo la gara il file GPX, inclusa altimetria, oppure si può caricare automaticamente su richiesta. 
Cosa succede se non attivo DS live gold o se non conosco il link?

Per te non fa differenza se disputi la gara con o senza DS live gold, a parte l’opzione di condivisione e la possibilità di caricare e scaricare i file. I tuoi amici, però, non potranno disporre della pagina personale per seguire la tua gara dal vivo.  

Se non disponi del tuo link personale, ti si potrà trovare nel “normale” DS live (www.datasport.com/live) sotto “Cercare” e seguire la tua corsa. 

In quali eventi viene utilizzata la funzionalità DS live gold?

In generale nei grandi eventi o in quelli che durano diverse ore e l’aspetto della sicurezza è prioritario. Grazie a DS live gold, infatti, l’organizzatore sa sempre dove si trovino gli atleti e quanti siano e si può accorgere facilmente se un atleta si è smarrito.

Dopo l'evento

Non ho potuto partecipare. Come posso ottenere il rimborso della quota d’iscrizione?

Se ti sei iscritto online tramite Datasport e hai sottoscritto un’assicurazione contro l’annullamento, puoi fare richiesta di rimborso all’assicurazione (ad es. in caso di infortunio o malattia).

I seguenti documenti devono essere inviati alla compagnia Europäische Reiseversicherung (ERV):

  • La conferma di pagamento da Datasport, che attesta la sottoscrizione dell’assicurazione contro l’annullamento

  • Un certificato medico dettagliato che confermi la malattia o l’infortunio

Se la richiesta viene accettata, riceverai automaticamente un buono Datasport dell’importo assicurato. Questo buono può essere utilizzato per l’iscrizione online senza costi aggiuntivi, per te o per un’altra persona, a qualsiasi evento presente nel calendario Datasport.

Se preferisci un rimborso in contanti, puoi comunicarcelo via e-mail (info@datasport.com) dopo aver ricevuto il buono: provvederemo a rimborsarti l’importo del buono, al netto di una piccola commissione.

Per inviare la richiesta:
puoi caricare i documenti direttamente tramite il modulo di sinistro disponibile sul sito ERV.

 

 

 

Il mio nome è stato scritto nella classifica in modo sbagliato. Cosa posso fare?

Se i tuoi dati (nome, anno di nascita o luogo di residenza) sono stati pubblicati in modo errato, ti preghiamo di scriverci direttamente all’indirizzo info@datasport.com.

Hai portato a casa il chip?

Allora inviatecelo semplicemente per posta. Utilizza una busta imbottita o di cartone e invia il chip tramite raccomandata all’indirizzo seguente:

Ritorni dalla Svizzera:

DATASPORT AG
Chip-Retouren
Postfach 117
Bolacker 1
4563 Gerlafingen

Ritorni dall'UE:

Datasport Germany GmbH
Heisinger Str. 12
87437 Kempten
Deutschland

Come faccio a cancellare dei risultati?

Purtroppo i risultati non possono essere cancellati. Quelli senza classifica possono però essere nascosti. Tutti gli altri rimangono nella tua panoramica dei risultati. Per modificare le impostazioni vai nella sezione Impostazioni del tuo profilo.

Come faccio a eliminare il mio nome dalla classifica?

In base al regolamento accettato e alla prassi consolidata nelle manifestazioni di sport popolare, Datasport pubblica per conto degli organizzatori le liste di partenza e le classifiche, nel rispetto della normativa sulla privacy.
Se ritieni di avere ulteriori diritti in materia di protezione dei dati, ti invitiamo a contattare direttamente l’organizzatore dell’evento (cerca l’evento e clicca su «Privacy») per spiegare la tua richiesta e chiarirla con loro. 

Account myDS: imposta le persone su privato

Per rendere privati tutti i profili presenti nel tuo account myDS, accedi al tuo account, vai alla sezione «Privacy» e disattiva l’opzione «Il profilo deve essere visualizzato durante la ricerca di atleti?».