Messaggi chiave degli esperti

Matthias Remund (UFSPO), Christoph Seiler (Swiss Athletics) e Daniel Koch (Mr. Corona) hanno fatto una valutazione della situazione e hanno cercato di mostrarci cosa ci riserva il futuro e come la Confederazione e le federazioni sportive possono aiutare gli organizzatori. I punti più importanti sono riassunti qui:

Matthias Remund - Ufficio federale dello sport (UFSPO)

  • L’ UFSPO si impegna a favore degli sport popolari secondo la legge sulla promozione dello sport.
  • Le gare di corsa e di ciclismo sono molto importanti. Lo rivela l'ultimo studio sull'attività sportiva della popolazione svizzera di quest'anno.
  • Nessuno sa quanto durerà questa situazione. Dobbiamo quindi imparare a vivere nell'incertezza.
  • Le misure di allentamento devono essere decise tenendo conto dei tre fattori "salute", "bisogni della popolazione" ed "economia".
  • Il processo di approvazione degli eventi che si applicherà a partire da ottobre sarà definito dal DFI entro metà settembre.
  • Esiste un sostegno finanziario per lo sport professionistico e popolare con l'obiettivo di sostenere entità importanti per lo sport.

Christoph Seiler - Swiss Athletics

  • Fare di necessità una virtù: sono stati creati molti formati innovativi come il OneMillionRun o la Jungfrau-Marathon Supporter Run. L'atletica leggera sta facendo la sua parte al contrario di altri sport.
  • 7 milioni di franchi svizzeri saranno distribuiti tramite Swiss Athletics a organizzatori, club e a terzi strutturalmente rilevanti.

"Mr. Corona" Daniel Koch

...sulla situazione generale:

  • La situazione è incerta e rimarrà tale ancora per qualche tempo. La vaccinazione arriverà probabilmente non prima della metà del prossimo anno - dobbiamo quindi imparare a convivere con la situazione e ad adattarci.
  • Per evitare una seconda ondata, dobbiamo cercare di arrivare in inverno con il minor numero di malati possibile.
  • Il rischio di infezione è particolarmente alto quando vi è un contatto fisico, quindi è importante mantenere le distanze.
  • La maggior parte delle persone vengono infettate da membri della famiglia. Questo rimarrà tale ed è difficile da controllare.
  • Il nostro obiettivo deve quindi essere quello di evitare che l'infezione raggiunga la famiglia. Pertanto, le infezioni in tutte le altre aree devono essere ridotte il più possibile.
  • Si dovrebbero applicare gli stessi standard per vita lavorativa, situazioni quotidiane, mobilità ed eventi sportivi.
  • Le situazioni con la possibilità di rintracciare rapidamente i contatti sono da preferirsi alle situazioni incontrollate.

...riguardo agli eventi sportivi:

  • Gli eventi sportivi sono un'esigenza della popolazione e dovrebbero poter aver luogo.
  • I formati devono essere adattati da caso a caso.
  • Occorre prestare attenzione alle immagini che vengono rese pubbliche- i bambini, ad esempio, sono un argomento delicato, anche se non sono particolarmente vulnerabili.
  • Bisognerebbe rinunciare agli spettatori nella zona di partenza e di arrivo.
  • Gli spettatori lungo il percorso sono meno problematici. Qui si può contare sulla responsabilità individuale e sugli standard che si applicano al lavoro, al tempo libero e al traffico.
  • Guardaroba e docce sono difficili da gestire.
  • Le corse dei bambini sono complicate a causa dell'immagine verso l'esterno. Idealmente, si dovrebbe tener conto delle misure locali prese nell’ambito scolastico.
  • La distanza e le norme igieniche sono ancora fondamentali.

Datasport vi sostiene nei piani per lo svolgimento del vostro evento. Grazie ai numerosi eventi abbiamo visto diversi concetti di protezione e insieme alle nostre capacità tecniche possiamo supportarvi nel miglior modo possibile.

Contattate direttamente il titolare e amministratore delegato Thomas Bachofner per e-mail o per telefono (079 707 77 31).